Piera Degli Esposti (Bologna, 12 marzo 1938 – Roma, 14 agosto 2021) è stata un'attrice, scrittrice e regista italiana. È considerata una delle figure più importanti e complesse del teatro e del cinema italiano del secondo Novecento.
La sua carriera [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/carriera] inizia in teatro negli anni '60, dove si distingue per la sua originalità e la sua capacità di interpretare ruoli non convenzionali. Lavora con registi importanti come Carlo Cecchi e Leo de Berardinis.
Parallelamente all'attività teatrale, si dedica al cinema [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cinema], dove ottiene ruoli significativi in film di Marco Bellocchio ("Nel nome del padre", 1971), Liliana Cavani ("Il portiere di notte", 1974) e Nanni Moretti ("Sogni d'oro", 1981).
La sua scrittura [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/scrittura] è altrettanto importante. Scrive il romanzo autobiografico "Bambina mia" (1987), da cui verrà tratto l'omonimo film diretto da Sergio Rubini. Il libro è un'esplorazione profonda e commovente della sua infanzia e del suo rapporto con la madre.
Negli anni successivi continua a lavorare intensamente in teatro, cinema e televisione, ottenendo numerosi riconoscimenti per la sua recitazione [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/recitazione] intensa e visceralmente autentica.
Piera Degli Esposti è ricordata per la sua personalità [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/personalità] forte e anticonformista, per la sua intelligenza acuta e per il suo impegno civile. È stata una figura di riferimento per molte generazioni di artisti e intellettuali italiani.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page